l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover_papers

personale di ricerca

Francesco De Cunzo

Sono assegnista di ricerca al CREF da marzo 2024 nell’ambito del progetto “Triple T – Tackling a just Twin Transition: a complexity approach to the geography of capabilities, labour markets and inequalities”. Mi sono laureato in fisica presso l’università di Roma La Sapienza e ho completato un dottorato di ricerca in economia presso l’università di Siena.

I miei interessi di ricerca riguardano lo studio delle innovazioni verdi, approfondendone gli effetti e le implicazioni nel contesto della transizione sostenibile delle economie.  Da un punto di vista metodologico,utilizzo di tecniche di complessità economica e l’analisi di dati di brevetti.