l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED
Ritratto di Filippo Santoro

EMAIL: filippo.santoro@cref.it

personale di ricerca

Filippo Santoro

Sono uno studente di dottorato al primo anno presso la Sapienza Università di Roma in collaborazione con il CREF. Ho conseguito la Laurea Magistrale presso la Sapienza Università di Roma in Fisica Teorica sotto la supervisione di Francesca Tria e Alberto Petri con una tesi dal titolo “Valanghe di novità e non novità nei testi scritti” in cui ho studiato le proprietà statistiche dei testi scritti introducendo il concetto di Valanghe di Novità e Non Novità che si affianca all’attuale stato dell’arte in questo campo. Sotto la supervisione di Andrea Tacchella sto attualmente lavorando su tecniche di elaborazione del linguaggio naturale che facendo uso di reti neurali sono in grado di prevedere le innovazioni tecnologiche.