l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover ENTANGLED
Aurelio Patelli

EMAIL:  aurelio.patelli@cref.it

SCOPUS ID: 55277967800

ORCID ID: 0000-0002-1864-9612

personale di ricerca

Aurelio Patelli

Sono ricercatore del CREF e mi occupo principalmente di Complessità Economica, applicando metodi derivati dalla fisica statistica e dalla teoria della complessità allo studio di sistemi legati a dinamiche socioeconomiche su scale grandi.

Fisico teorico di formazione, ho ottenuto il dottorato a Firenze con Stefano Ruffo su temi riguardanti la fisica dei sistemi con interazioni a lungo raggio sviluppando analisi di teoria delle perturbazioni. Successivamente ho ampliato la mia esperienza lavorativa lavorando a Parigi come ricercatore al Commissariat à l’énergie atomique et énergies alternatives su temi riguardanti le dinamiche di sistemi attivi, termine usato dai fisici per raffigurare sistemi composti da molti elementi interagenti complessi quali animali e persone e non semplici ‘particelle’.

Al CREF mi occupo di modellizzare sistemi complessi quali il trade internazionale o le dinamiche di innovazione basandosi su un approccio il più possibile ‘rigoroso’ e su osservazioni semplici e replicabili. Di particolare interesse sono la formulazione a livello teorico di una microfondazione della complessità economica e dell’algoritmo della Fitness&Complexity facendo uso della teoria del trasposto ottimale.

Ho partecipato a vari progetti di ricerca internazionali e tender e partecipo a vari progetti di ricerca nazionali (PRIN-WECARE, PRIN-PNRR-TripleT).

Articoli e pubblicazioni

complex paper
nestedness
complexity
green energy