CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
La Fondazione Santa Lucia IRCCS e il Centro Ricerche Enrico Fermi partecipano alla “Settimana del Cervello” con una giornata a porte aperte presso il laboratorio di neuroimmagini all’interno dell’ospedale rivolta a studenti e studentesse di scuola superiore e università.
L’evento si terrà il 10 marzo 2025, dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede della Fondazione Santa Lucia, in Via Ardeatina 306, Roma.
Un viaggio nel mondo delle neuroscienze
L’Open Day permetterà di conoscere come funziona la medicina traslazionale, ovvero quella branca della medicina che associa ricerca, laboratorio e cura, nel campo delle malattie neurologiche e neurodegenerative.
I partecipanti avranno l’opportunità di:
Un’opportunità per il futuro
L’Open Day non è solo un’occasione per conoscere da vicino il mondo delle neuroscienze, ma anche un’opportunità di orientamento per le professioni legate a questo settore in rapida crescita. Sarà possibile interagire con esperti in ingegneria chimica e biomedica, fisica, psicologia e neuroscienze, ponendo domande e ricevendo consigli utili per il proprio percorso formativo e professionale.
Come partecipare
L’Open Day è gratuito e aperto a studenti delle scuole superiori e dei primi anni di università. Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo openday@marbilab.it. I posti sono limitati.
Contatti
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Comunicazione CREF comunicazione@cref.it
Contatti
info@cref.it
PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it
CUU: UF5JTW
Telefono: +39 06 4550 2901
Partita: IVA 06431991006
Codice fiscale: 97214300580
Sede legale e spedizioni: Via Panisperna 89 A – 00184 Roma
Ingresso per gli ospiti: Piazza del Viminale 1 – 00184 Roma
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito e sono impostati “attivi” di default.
È possibile proseguire la navigazione, con i soli cookie tecnici, cliccando la “x” in alto a destra ovvero il tasto “nega” presente nel banner. Ciò in quanto il comando switch per attivare o disattivare le altre tipologie di cookie “statistiche” e “marketing” è programmato, per impostazione predefinita, sulla modalità “disattivo”. Solo previo suo consenso, infatti, useremo tali ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti; in particolare, se intende accettarle tutte può cliccare il tasto “accetta” ovvero, se intende accettare solo alcune tipologie, può attivarle, spuntandole, attraverso il tasto “Visualizza le preferenze” e quindi salvare le impostazioni utilizzando il pulsante “Salva preferenze”.
Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare le nostre cookie policy e privacy policy.