l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

bandi e gare

Bando 13(22) – Avviso pubblico di mobilità per la copertura di n. 1 unità di personale nel profilo professionale di Funzionario di Amministrazione – V livello – settore progetti di ricerca presso il CREF

fondo bianco scritta scusa "bando di concorso2 logo CREF

È indetta una procedura di mobilità ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo Funzionario di Amministrazione – V livello retributivo – per la gestione dei progetti di ricerca presso il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi”.

Attività prevista:

  • supporto a ricercatori e tecnologi per la partecipazione a bandi per il finanziamento di progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale e per la negoziazione di progetti conto terzi;
  • predisposizione di contratti di ricerca, convenzioni e accordi (quadro e operativi), accordi di riservatezza, protocolli di intesa, accordi ATS ecc., relative procedure di approvazione e adempimenti conseguenti;
  • gestione progetti di ricerca, anche mediante elaborazione e liquidazione missioni, acquisizione beni e servizi destinati alla ricerca, organizzazione meeting e seminari, supporto all’elaborazione di timesheet, ecc.;
  • rendicontazione progetti di ricerca e coordinamento/supporto a eventuali procedure di audit di 1° e 2° livello;
  • gestione dei rapporti con i partner di ricerca (rimodulazioni budget, emendamenti, gestione diritti di proprietà intellettuale, distribuzione del finanziamento, coordinamento della rendicontazione, ecc…) nonché con enti finanziatori/committenti;
  • raccolta dati, predisposizione di report e collaborazione alla predisposizione del bilancio preventivo, al monitoraggio dei finanziamenti e ulteriori adempimenti contabili connessi.

Le domande di ammissione alla selezione devono essere presentate esclusivamente attraverso il portale unico del reclutamento, accedendo al seguente link https://www.inpa.gov.it – sezione “Avvisi di mobilità” e seguendo le istruzioni ivi specificate.

La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso della presente procedura sul portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it nonché sul sito istituzionale del CREF

Per conoscere i dettagli e i requisiti di partecipazione consultare il Bando.

Bando n. 13(22)

Nomina Commissione esaminatrice

Candidati ammessi alla selezione

Definizione criteri di valutazione

Esito valutazione titoli – Ammessi alla prova orale

Convocazione prova orale

Accertamento regolarità degli atti e approvazione graduatoria

Condividi questo bando: