l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione

la ricerca

Il CREF promuove linee di ricerca originali e di grande impatto, improntate ai metodi della fisica, ma con un forte carattere interdisciplinare e in relazione con i principali problemi della moderna società della conoscenza.

Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

cover_papers

bandi e gare

Avviso pubblico n. 1/24 – servizio di tesoreria del CREF

fondo bianco scritta scura avviso pubblico esplorativo logo CREF

Il Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche “Enrico Fermi” (CREF) intende svolgere un’indagine conoscitiva finalizzata ad individuare gli operatori economici da consultare al fine di affidare, ai sensi dell’art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs.n. 36/2023, il servizio di tesoreria e cassa per il quadriennio 2024-2027, ai sensi dell’art. 21 del proprio regolamento per l’amministrazione la finanza e la contabilità.

Il servizio comprende, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • servizi di cassa, apertura e gestione di conto corrente con accesso di tipo “Internet banking” con collegamento automatico ai software di contabilità in uso presso il CREF, per l’accesso diretto ed in tempo reale agli archivi di tutti i conti che l’Istituto cassiere stesso intrattiene per il Committente;
  • gestione degli incassi e dei pagamenti esclusivamente attraverso ordinativi informatici /telematici;
  • pagamento degli stipendi del personale dell’Ente, utenze, imposte, tasse e contributi previdenziali ed assistenziali;
  • gestione dei pagamenti attraverso strumenti evoluti quali, a titolo non esaustivo, F23/F24/F24EP/MAV/bonifico bancario;
  • pagamenti extra SEPA ed in valuta estera;
  • gestione dei versamenti effettuati dall’Economo del CREF;
  • carte di credito di Ente (almeno 2);
  • servizi relativi al nodo dei pagamenti PagoPA in attuazione dell’art.5 del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare attraverso un portale che permetta all’utenza di effettuare versamenti all’Ente;
  • conservazione e gestione del giornale di cassa, dello stato delle riscossioni e dei pagamenti senonché di ogni altro documento previsto dalla legge;
  • servizi di assistenza e remote banking;
  • servizi opzionali:
    • procedura di firma e trasmissione degli ordinativi dalla procedura di contabilità in uso presso il CREF (UGov di CINECA) all’Internet banking dell’Istituto cassiere senza ricorso ad ulteriori intermediari;
    • carte di credito di Ente (oltre le prime 2).

Per manifestare il proprio interesse ad essere invitati alla successiva procedura gli operatori devono presentare, con obbligatorietà della firma digitale da parte del legale rappresentante o persona dotata di adeguati poteri, la richiesta di partecipazione alla manifestazione di interesse, secondo il modello di cui all’allegato A). La stessa dovrà pervenire, via PEC all’indirizzo centrofermi@pec.centrofermi.it entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 7 marzo 2024 con indicazione nell’oggetto della seguente dicitura “Servizio di tesoreria e cassa manifestazione di interesse”.

Coloro che avranno presentato una manifestazione di interesse conforme a quanto previsto nell’avviso, verranno invitati a presentare un’offerta tramite il portale MePA. È quindi necessario che gli operatori economici siano iscritti nell’iniziativa Servizi per il Funzionamento delle P.A. – Servizi Bancari – Servizi di tesoreria e/o cassa per il CPV 666000000-6.

Per conoscere i dettagli e i requisiti consultare l’avviso pubblico:

  1. Avviso pubblico servizio di tesoreria 2024-2027
  2. Allegato A
  3. Esito della procedura

Condividi questo bando: