![](https://www.cref.it/wp-content/uploads/2025/01/cover-DE-PASQUALE-5-1024x576.jpg)
Il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi (CREF) comunica che, in data 22 novembre 2024, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la nomina del nuovo Direttore Scientifico del CREF, il Prof. Salvatore De Pasquale, Ordinario di Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno.
![](https://www.cref.it/wp-content/uploads/2024/07/GIANOTTI-1-1024x576.png)
La dott.ssa Paola Gianotti, in carica dal prossimo 1° agosto come Direttrice dei LNF-INFN, è stata in visita al CREF per un incontro con la presidente, prof.ssa Angela Bracco. I Laboratori Nazionali di Frascati, fondati nel 1955, sono stati la prima struttura di ricerca italiana per lo studio della fisica nucleare e subnucleare con macchine […]
![](https://www.cref.it/wp-content/uploads/2024/07/cover_EEE-1024x576.png)
Il 17 e il 18 luglio si è svolto, presso la sede del Centro Ricerche Enrico Fermi a Roma, il Collaboration Meeting del Progetto Extreme Energy Events (EEE), frutto della collaborazione tra CREF e INFN, dedicato allo studio dei raggi cosmici e alla divulgazione scientifica nelle scuole. La Presidente del CREF, Prof.ssa Angela Bracco, e […]
![](https://www.cref.it/wp-content/uploads/2024/07/cover_COPER-1024x576.png)
Il 16 luglio 2024 si è tenuta la riunione della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca (CoPER) presso il Centro Ricerche Enrico Fermi a Roma. Dopo un saluto della Presidente del CREF, Prof.ssa Angela Bracco, il Presidente della Consulta, Prof. Antonio Zoccoli, ha dato il benvenuto ai partecipanti – in presenza e in […]
![](https://www.cref.it/wp-content/uploads/2024/06/pills_images_COVER-1024x576.png)
Ricorderemo a lungo l’eccezionale tempesta solare del 10 maggio scorso, che ha acceso di rosso fiammeggiante i cieli italiani per un fenomeno, non direttamente collegato all’ingresso di particelle solari dai poli del campo magnetico terrestre (quindi non di aurora boreale vera e propria alle nostre latitudini), bensì collegato all’intensificarsi delle correnti di van Allen intorno all’equatore. Solo […]