l'istituto

L’eredità di Enrico Fermi. Le sfide del futuro

Chi Siamo
l'organizzazione
Linee di ricerca strutturali
LINEE DI RICERCA individuali
Linee di ricerca in storia della fisica
infrastrutture
personale di ricerca

giovani e ricerca

Alta formazione e progetti per giovani ricercatori e ricercatrici

STIAMO CERCANDO...
leggi tutto

terza missione

CREF nasce con la duplice anima di Centro di Ricerca e di Museo Storico, con l’intento di conservare e diffondere la memoria di Enrico Fermi, oltre che favorire un’ampia diffusione e comunicazione della cultura scientifica.

PROSSIMO EVENTO

Ore 9

Summer School

news

Pubblicazioni, novità, rassegna stampa

COVER COMMISSIONE 3

Progetto EEE. Il Liceo Scorza porta la Cosmic Box al Distaccamento Aeronautico di Montescuro

Il Liceo Scientifico Scorza di Cosenza, una delle scuole storiche  del progetto EEE, nell’ambito  di un PCTO rivolto alle classi del triennio ad indirizzo di astrofisica e tecnologie spaziali, ha  stipulato un protocollo di collaborazione con il distaccamento Aeronautico di Montescuro  per studiare i legami fra raggi cosmici e meteorologia. l 30 aprile, in occasione […]

Evidence of scale-free clusters of vegetation in tropical rainforests

Tropical rainforests exhibit a rich repertoire of spatial patterns emerging from the intricate relationship between the microscopic interaction between species. In particular, the distribution of vegetation clusters can shed much light on the underlying process that regulates the ecosystem. Analyzing the distribution of vegetation clusters at different resolution scales, we show the first robust evidence […]

Uncovering Networks in Rainforest Plants

La resilienza di un ecosistema ai cambiamenti ambientali e indotti dall’uomo può dipendere dal modo in cui sono sono disposti gli impianti del sistema. Formano gruppi o reti irregolari che si estendono su tutto il terreno? Pablo Villegas, insieme ad altri ricercatori,   ha ora dimostrato che, in una foresta pluviale tropicale a Panama, le specie […]

Workshop: Capabilities, GVCs and productive complexity

April 23, 10 pm -18 pm Workshop, Aula Fermi, Centro Ricerche Enrico Fermi Capabilities, GVCs and productive complexity: Comparing frameworks to explore the green transition and supply chain vulnerability The workshop aims to explore the structural transformations and the accumulation/dispersion of capabilities within productive systems in this era of green transition and heightened supply chain vulnerability. […]

Noise cleaning the precision matrix of short time series

Miguel Ibáñez-Berganza (Networks Unit, IMT School for Advanced Studies Lucca and Istituto Italiano di Tecnologia, Napoli), Carlo Lucibello (AI Lab, Institute for Data Science and Analytics, Bocconi University, Milano), Francesca Santucci and Tommaso Gili( Networks Unit, IMT School for Advanced Studies Lucca), Andrea Gabrielli (Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche, Universitá degli […]

Angela Bracco è la nuova presidente del CREF

Il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi (CREF) comunica che il giorno venerdì 5 aprile 2024 è stata nominata dal Ministro dell’Università e della Ricerca (MUR), Senatrice Anna Maria Bernini, la nuova Presidente del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi nella persona della Prof.ssa Angela […]

Traiettorie transdisciplinari: il Museo Egizio tra archeometria e museologia

Traiettorie transdisciplinari: il Museo Egizio tra archeometria e museologia Enrico Ferraris, Curatore del Museo Egizio di Torino ore 15  Aula Fermi Il seminario sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube Abstract Il seminario tenuto da Enrico Ferraris, curatore del Museo Egizio, presso il Centro Ricerca Enrico Fermi avrà come oggetto l’applicazione dell’archeometria come metodo standard […]

Artificial Intelligence and Robotics Joint Seminar CREF/Sony CSL

Artificial Intelligence and Robotics – Joint Seminar CREF-Sony CSL Wednesday, March 13th 3 pm – 4 pm Abstract In this talk, we initially provide a brief perspective on the development of the field of Artificial Intelligence with a focus on robots as physical agents. We then address three research areas in artificial intelligence and robotics […]

CREF Talk at Sapienza University

Laplacian Renormalization Group for heterogeneous networks: information core, entropic transitions and scale transformations Andrea Gabrielli (University of Roma 3) Tuesday, March 26  2024, 16:00 → 17:30 Europe/Rome Aula Conversi (Dip. of Physics – Building G. Marconi) Complex networks often exhibit a rich architecture organized over multiple intertwined scales. Information pathways are expected to pervade these scales, reflecting structural […]